architetti Cavorsin Cerise


Nuova mensa Quartiere Dora

Ampliamento della scuola esistente per realizzazione di nuovo refettorio

La scuola del Quartiere Dora, costruita negli anni Sessanta, ospita i bambini dell’infanzia e della primaria. Il comune di Aosta, con il contributo dei fondi PNRR, ha deciso di ampliare l’edificio per dotarlo di uno spazio dedicato al servizio di refezione. La nuova mensa è addossata al fabbricato esistente in modo da collegarlo alla scala interna di distribuzione e garantire l’accesso all’ascensore esterno.

Il nuovo volume ha una struttura il legno a telaio con isolamento interposto e cappotto esterno. Il rivestimento in doghe di legno si intervalla alle grandi vetrate dei serramenti bianchi. Gli sfondati in corrispondenza degli accessi hanno invece un rivestimento in pannelli antracite. La copertura presenta un tetto verde estensivo e lo sporto esterno è rivestito con una lamiera bianca che ripiega sulla facciata.

Gli ambienti interni garantiscono un elevato comfort acustico e termico grazie ai materiali impiegati. I colori vivaci dei locali, invece, contribuiscono a personalizzare e riscaldare gli ambienti rendendoli piacevoli per i bambini.

L’edificio presenta elevate prestazione energetiche e raggiunge gli standard NZEB (near zero emission builing). Questo è possibile grazie all’involucro molto efficiente e all’impianto fotovoltaico a tetto che compensa i consumi per la climatizzazione e l’illuminazione. L’impianto ad UTA con pompa di calore garantisce il comfort interno in tutte le stagioni, consentendo un eventuale uso dei locali anche in estate. Inoltre è presente un impianto di recupero dell’acqua piovana che viene riutilizzata per l’irrigazione dell’area verde circostante.